26
Giu
2019
Nuovi limiti per l’organo di controllo nelle s.r.l.
Con la pubblicazione in GU (GU Serie Generale n.140 del 17-06-2019) della LEGGE 14 giugno 2019, n. 55 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, c.d. “sblocca cantieri”) ha preso corpo la versione definitiva dell’articolo 2477 del Codice Civile relativamente alla nomina dell’organo di controllo nelle società a responsabilità limitata.
Pertanto la nomina diventa obbligatoria:
- per le società tenute alla redazione del bilancio consolidato;
- se essa controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;
- se ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:
- totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;
- ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;
- dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità.
L’obbligo di nomina dell’organo di controllo cessa quando, per tre esercizi consecutivi, non è superato alcuno dei predetti limiti.
Vengono quindi raddoppiati i limiti quantitativi, con conseguente fuoriuscita dall’obbligo della “massa” delle piccole società a carattere familiare.
[top]